Cos’è un mesociclo di allenamento?
E’ un “periodo” di allenamento che generalmente ha come target una qualità primaria specifica, come ad esempio l’aumento della massa muscolare, e una secondaria, come ad esempio l’aumento della forza muscolare (o viceversa).
Di norma, un mesociclo coincide con un mese di allenamento, ovvero 4 settimani di programma di allenamento.
Tendenzialmente viene utilizzato in ambito powerlifting e powerbuilding, dove si utilizzano vere e proprie periodizzazioni dell’allenamento, e molto meno nel fitness generico o nel bodybuilding.
A seconda del modello di periodizzazione previsto, un mesociclo di allenamento di Powerbuilding può focalizzarsi da 1 a 3 qualità fisiche diverse.
In Powerbuilding A.I., abbiamo primariamente 4 mesociclo di allenamento diversi:
- Mesociclo di Assessment (per fare le prime valutazioni, con l’ipertrofia muscolare come focus)
- Mesociclo di Massa Muscolare (aumento ipertrofia muscolare)
- Mesociclo di Forza Muscolare (aumento di forza generale e specifica)
- Mesociclo di Peaking (picco di forza massima)
In base al livello dell’atleta, che l’A.I. riconosce dai dati compilati nel questionario iniziale, ruoteranno questi mesocicli di allenamento, e verranno modificati nel tempo e individualizzati sempre più grazie alla compilazione del feedback mensile e degli 1RM aggiornati grazie all’AMRAP di fine mesociclo.
Ad esempio, se sei un principiante, potresti non aver un blocco di Peaking per molti mesi.
- PowerBuilding A.I.20,00€ / mese