Squat muscoli coinvolti

Nicholas Rubini, BSc in S&C

Nicholas Rubini, BSc in S&C

Allenatore e divulgatore scientifico specializzato in aumento della forza massima massima.

Quali sono i muscoli coinvolti nello squat?

  • quadricipiti
  • glutei
  • adduttori
  • erettori spinali
  • addominali
  • ischiocrurali

Lo squat con bilanciere permette di coinvolgere un elevato numero di muscoli.

Squat muscoli coinvolti
I muscoli più importanti nell’esecuzione dello squat sono i quadricipiti e i glutei

E’ ottimo anche per il sistema cardiovascolare, oltre che per l’aumento della massa muscolare e della forza muscolare.

Squat muscoli coinvolti come “prime movers”

Coinvolge un ampio numero di muscoli, come visto, ma nello specifico i “prime movers”, ovvero i muscoli in assoluto più importanti e che aumenteranno maggiormente di massa muscolare grazie al back squat con bilanciere sono

  • vasto laterale
  • vasto intermedio
  • vasto mediale
  • grande gluteo
  • adduttori

Squat muscoli coinvolti meno (stabilizzatori o minor reclutamento)

I femorali agiscono maggiormente da stabilizzatori, e non da prime mover.

Gli altri muscoli lavorano maggiormente in isometria, e non con fase eccentrica e concentrica lungo un rom completo come invece fanno i muscoli appena listati.

Nel back squat con bilanciere viene spesso dimenticato il ruolo degli adduttori, che invece svolgono un ruolo rilevante.

In base alla tipologia di squat che utilizziamo, l’enfasi muscolare può cambiare lievemente.

Anche in base alla tua specifica morfologia e a dove appoggi il bilanciere, cambierà un poco il coinvolgimento muscolare.

Un back squat con bilanciere high bar, ovvero con il bilanciere posizionato in alto, favorirà l’utilizzo dei quadricipiti come muscolo primario, mentre un back squat con bilanciere low bar, ovvero posizionato in basso sul medio trapezio, come fanno spesso i powerlifters, favorisce l’utilizzo dei muscoli della bassa schiena e dei glutei.

In nessuna tipologia di squat avvviene che i femorali diventano un esercizio di vitale importanza: per questo gruppo muscolare conviene certamente effettuare esercizi come good morning, leg curl e stacco rumeno.

In Powerbuilding A.I., il back squat con bilanciere è uno degli esercizi in assoluto più importanti in ogni mesociclo di allenamento.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On Key

Altri Articoli dal Blog

Forza Massima

Allenare la forza massima in sala pesi è un viaggio che richiede concentrazione, disciplina e un impegno totale per il miglioramento continuo. L’obiettivo principale è

Scheda Allenamento Multifrequenza

Scheda di allenamento in multifrequenza

Se sei un appassionato di bodybuilding o powerbuilding, avrai sicuramente sentito parlare dell’allenamento in multifrequenza. Questo tipo di allenamento è diventato sempre più popolare negli

Tabella di Prilepin

Tabella di Prilepin | La Guida Definitiva

La tabella di Prilepin è uno strumento utilizzato nella pianificazione dell’allenamento per la forza. Fu sviluppata dal famoso allenatore di sollevamento pesi sovietico A.S. Prilepin