Un powerlifter che vuole competere o comunque ottenere il massimo dei risultati si allena dalle 3 alle 6 volte a settimana, in media.
La stragrande maggioranza dei powerlifter a livello nazionale e internazionale, anche tra coloro che competono nelle gare, si allenano 4 o 5 volte a settimana.
Alcuni powerlifters si allenano anche solo 3 volte a settimana, e alcuni si spingono fino a 6 sedute di allenamento settimanali.
Nella maggioranza dei casi, la distribuzione dei fondamentali nel powerlifting è di:
- 2-3 sedute di squat a settimana (varianti incluse)
- 2-4 sedute di panca piana con bilanciere a settimana (varianti incluse)
- 1-2 sedute di stacco da terra con bilanciere a settimana (incluse le varianti)
Ovviamente sono solo stime e “medie” dettate da esperienza diretta e personale nel mondo del Powerlifting così come dall’aver consultato diversi questionari su powerlifters che competono a livello internazionale.
Ogni “scuola” di powerlifting e ogni coach modula il lavoro e la frequenza delle sedute e dei fondamentali in base alle proprie esperienze, studi, e soprattutto in base ai propri atleti e alle loro esigenze.
Un esempio banale: un uomo di 40 anni che compete a 120kg di peso difficilmente farà più di 1 o 2 sedute di panca piana a settimana, mentre una powerlifter donna che compete nella -47kg, a 25 anni, può spingersi fino a 4 o addirittura 5 sedute settimanali di panca piana.
Non che siano “necessarie” per progredire con i carichi, ma in alcuni mesocicli di allenamento può optare di farlo.
Noi di Powerbuilding A.I. ci concentriamo primariamente sulle 3 e 4 sedute di allenamento settimanali, che funzionano perfettamente bene (in particolar modo sulle 4 sedute) per la stragrande maggioranza di powerbuilders, powerlifters e bodybuilders.
In breve; quante volte a settimana si allena un powerlifter? Di media, 4 volte a settimana.
- PowerBuilding A.I.20,00€ / mese