Military Press
La military press è un esercizio di spinta fondamentale per l’upper body, che coinvolge i deltoidi, ma anche tricipiti e diversi altri muscoli del corpo.
Esercizio primario per la spalla, contribuisce a renderci più forti e muscolosi.
In questo video, tutto quello che devi sapere sulla Military Press con bilanciere per ottenere spalle e tricipiti più massicci e forti.
Le distensioni con bilanciere in piedi con bilanciere e con manubri sono esercizi presenti in maniera massiccia nelle schede di allenaemnto da powerbuilder di Powerbuilding A.I, essendo reputato dal nostro team quasi come un fondamentale vero e proprio come squat, panca piana e stacco da terra.
Quali muscoli allena la Military Press con bilanciere?
I muscoli più coinvolti sono i deltoidi: anteriore e mediale in misura minore. I tricipiti rivestono un ruolo rilevante, così come il pettorale alto interviene nell’esercizio. E’ richiesta una forte componente di stabilità a livello di core e glutei, che però non sono i prime movers in una military press eseguita correttamente.
Quanto dovrei fare di Military press?
Se ti interessa la forza massima in questo esercizio multiarticolare, raggiungere il proprio peso corporeo di forza massimale (1 ripetizione) è un ottimo obiettivo, specialmente in soggetti al di sopra degli 80 kg di peso corporeo. Raggiungere lo 0,8 bodyweight è un buon livello di forza da cui partire.
A cosa serve il military press?
A costruire una parte superiore del corpo massiccia e forte, con enfasi sui muscoli della spalla, in particolare il deltoide anteriore, e i tricipiti. Risulta essere tra i migliori esercizi di spinta della parte superiore del corpo. Ricercare un sovraccarico progressivo nelle distensioni verso l’alto con bilanciere contribuirà a sviluppare un fisico muscoloso e forte.
Vuoi scoprire come inseriamo le distensioni con bilanciere verso l’altro per la forza e per la massa muscolare, così come tutti gli altri multiarticolari e i fondamentali, per sviluppare un corpo muscoloso, forte e simmetrico?
Abbonati a Powerbuilding A.I. e ricevi ogni mese una scheda di allenamento altamente individualizzata grazie al machine learning e all’esperienza del Coach Nicholas Rubini.
- PowerBuilding A.I.20,00€ / mese