Esercizi petto alto

Nicholas Rubini, BSc in S&C

Nicholas Rubini, BSc in S&C

Allenatore e divulgatore scientifico specializzato in aumento della forza massima massima.

I migliori esercizi petto alto in sala pesi.

Il petto alto (fasce claveari del grande pettorale, per usare un termine più scientifico):

  • adduce l’omero
  • flette l’omero
  • intraruota l’omero

Molti pensano basti inclinare lievemente la panca per trasformare l’esercizio in un forte stimolo al petto alto, ma non è propriamente così.

Ad influire significativamente sull’enfasi muscolare, ricordandoci che è praticamente possibile in esercizi multiarticolari isolare totalmente un muscolo, abbiamo:

  • l’inclinazione ELEVATA (e non di pochi gradi) della panca / schienale
  • la presa (se stringiamo la presa rispetto alla panca piana tradizionale riusciamo a coinvolgere maggiormente i pettorali alti)
  • la selezione degli esercizi

I migliori esercizi petto alto:

  • panca piana a presa stretta
  • pana piana con inclinazione dello schienale di più di 45°
  • military press (in misura minore)

In Powerbuilding A.I. non cerchiamo di isolare un singolo muscolo o porzione di muscolo, ma sfruttiamo un approccio più distante per coinvolgere sempre grandi masse muscolari e un elevato numero di muscoli assieme, ricercando una progressione semplice ed efficace per aumentare la massa muscolare di petto alto, basso e di tutti gli altri muscoli del corpo.

Senza dimenticare, ovviamente, il ruolo della forza muscolare in atleti natural.

Come ultima considerazione per gli esercizi petto alto, è importante ricordare come in esercizi quali la panca piana a presa stretta, la panca con forte inclinazione e la military press siano scelte estremamente valide in quanto permettono di utilizzare un forte sovraccarico progressivo anche in termini di carico sul bilanciere (o con i manubri).

Per questo motivo in Powerbuilding A.I. troverai ampio utilizzo di questi esercizi nei vari mesocicli di allenamento.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On Key

Altri Articoli dal Blog

Forza Massima

Allenare la forza massima in sala pesi è un viaggio che richiede concentrazione, disciplina e un impegno totale per il miglioramento continuo. L’obiettivo principale è

Scheda Allenamento Multifrequenza

Scheda di allenamento in multifrequenza

Se sei un appassionato di bodybuilding o powerbuilding, avrai sicuramente sentito parlare dell’allenamento in multifrequenza. Questo tipo di allenamento è diventato sempre più popolare negli

Tabella di Prilepin

Tabella di Prilepin | La Guida Definitiva

La tabella di Prilepin è uno strumento utilizzato nella pianificazione dell’allenamento per la forza. Fu sviluppata dal famoso allenatore di sollevamento pesi sovietico A.S. Prilepin