Domande Frequenti

Il back squat con bilanciere è un movimento fondamentale nell’allenamento della forza e può essere un esercizio efficace per sviluppare la forza e massa dei quadricipiti e dei glutei: chi inizia, dovrebbe farlo con il bilanciere vuoto, se riesce, 20kg in totale.

Quando si inizia con il back squat con bilanciere, è importante utilizzare un carico leggero per imparare la corretta esecuzione dell’esercizio. Se poi tu sei uno sportivo o vieni dal bodybuilding e sei già molto forte, puoi logicamente usare un carico superiore.

Come per qualsiasi altro esercizio da fare in sala pesi, che tu sia un powerlifter o un bodybuilder, la quantità di carico che dovresti iniziare dipenderà dal tuo livello di forza e forma fisica attuale. 

I principianti dovrebbero iniziare con il bilanciere vuoto, come suggerito dallo Strength Coach americano Mark Rippetoe, e concentrarsi sulla qualità del movimento prima di aggiungere ulteriore peso alla ricerca del sovraccarico progressivo.

In generale, dovresti mirare a utilizzare un peso che ti consenta di completare il numero desiderato di ripetizioni con ottima tecnica: penserai poi all’effettivo stimolo, al buffer e al cedimento muscolare.

Ti suggerisco, se devi iniziare, di farti seguire da un allenatore qualificato o un coach che possa aiutarti a determinare la quantità di carico appropriata in base alle tue esigenze e agli obiettivi specifici, e di leggere il mio articolo sul come aumentare la forza nello squat.

Inoltre, è fondamentale ascoltare il tuo corpo e fermarti nel caso in cui sentissi fastidi o dolore fisico.

In sintesi, la quantità di carico che dovresti iniziare con quando esegui il back squat con bilanciere dipenderà dalla tua forza muscolare, che può variare anche di molto da un individuo all’altro. 

Quanto peso mettere per squat

È meglio iniziare con un peso leggero come il bilanciere vuoto di 20kg e aumentare gradualmente il carico man mano che diventi più a tuo agio e bravo nel movimento. 

Una delle strategie più utilizzare nel mondo della forza è quella di partire con il bilanciere vuoto e aggiungere 5kg a ogni seduta, eseguendo lo squat due volte a settimana, con una progressione quindi definibile lineare, oltre che semplice.

Questo ti permetterà di progredire lentamente mentre imparerai la corretta tecnica dell’esercizio: sappi che si possono arrivare a fare davvero tantissimi kg in questo esercizio, se hai dedizione e lungimiranza.