Una scheda di powerbuilding su 3 giorni di allenamento a settimana può essere strutturata in alcuni modi diversi, con lo scopo di far aumentare la massa muscolare e la forza muscolare, a seconda del mesociclo di allenamento specifico e quindi della specifica fase, all’interno di una periodizzazione completa dell’allenamento, in cui si trova il powerbuilder. Un programmaLeggi tutto ⟶
Categoria: Allenamento Forza e Massa
Scheda Powerbuilding 4 giorni
Una scheda di powerbuilding su 4 giorni di allenamento a settimana può essere strutturata in diversi modi, con lo scopo di far aumentare la massa muscolare e la forza muscolare, a seconda del mesociclo di allenamento in cui l’atleta si trova. Un programma di allenamento di powerbuilding su 4 giorni può infatti essere suddiviso inLeggi tutto ⟶
Allenamento braccia
Allenamento braccia con multiarticolari e isolamento nel powerbuilding Da sempre l’uomo che mette piede in palestra vuole allenare le braccia per averle muscolose e forti come quelle dei migliori bodybuilding al mondo. Il bicipite in particolare è sempre stato visto come il muscolo essenziale di ogni uomo che vuole migliorare a livello estetico. Per questoLeggi tutto ⟶
Cos’è il Powerbuilding
Che cos’è il powerbuilding? Per capire cos’è esattamente il Powerbuilding, o meglio cosa definiamo oggi con powerbuilding, dato che il termine di per sè può essere fuorviante, dobbiamo capire cosa sono il bodybuilding e il powerlifting, di cui il powerbuilding, o powerbodybuilding, secondo alcuni, è il punto d’incontro. Sfatiamo prima di tutto, però, un mito:Leggi tutto ⟶
Consigli per chi inizia in sala pesi
Noi Coach tendiamo a dare per scontate tutta una serie di considerazioni che invece sono molto utili per chi inizia in sala pesi. Che tu faccia bodybuilding, powerlifting o powerbuilding, o semplicemente che ti interessi una ricomposizione corporea, dovresti tenere a mente questi semplici consigli, specialmente se ti interessa l’aumento della forza muscolare, oltre alLeggi tutto ⟶
Come funziona Powerbuilding A.I.
Il primo passo è raccontare a Powerbuilding AI chi sei, i tuoi dati biologici (altezza, peso, etc), quanto spesso ti vuoi allenare, quali sono i tuoi massimali e i tuoi punti deboli, e il tuo stile di vita (quante ore dormi a notte, che tipo di dieta stai seguendo) Dati iniziali Secondo, utilizziamo questi datiLeggi tutto ⟶
Come aumentare la massa muscolare
Ecco alcuni elementi fondamentali per l’aumento della massa muscolare in palestra grazie all’allenamento contro resistenze.
Tempi di Recupero Palestra [VIDEO]
I tempi di recupero (sono sopravvalutati) In palestra vedi tantissimi ragazzi e ragazze con cronometro in mano, che allo scoccare del minuto esatto o trenta secondi esatti iniziano di gran fretta l’esercizio prestabilito. Ma siamo sicuri che i tempi di recupero siano davvero così importanti? Distinguiamo i tempi di recupero: Brevi (30 secondi o meno)Leggi tutto ⟶
Come aumentare la Massa Muscolare col Powerbuilding
Aumento Massa Muscolare e Forza – Come impostare l’allenamento NATURAL EDITION All’università mi insegnano un po’ di tutto, ma non mi hanno mai insegnato la cosa a mio avviso più importante: PERIODIZZARE l’allenamento. Fortunatamente sono stato abbastanza cocciuto da documentarmi per anni sull’argomento, e sono riuscito con il tempo a farmi un’idea su come periodizzareLeggi tutto ⟶
Autoregolazione ed RPE | Un po’ di chiarezza
RPE ED ALLENAMENTO IN AUTOREGOLAZIONE Ti è mai capitato di avere una giornata no in palestra? Magari ti è pure capitato il giorno in cui, da progressione, avresti dovuto aumentare i kg sul bilanciere, rovinando il lavoro svolto in precedenza? Non mentire, sappiamo entrambi che ti è capitato! Parecchio frustrante a dire il vero, maLeggi tutto ⟶