Quanto si fa di squat?

Quanto bisogna fare di Squat con bilanciere? E’ una domanda che ci viene fatta spesso: quanto dovresti essere forte di squat? Quanto bisogna sollevare? Chiaramente, è complesso rispondere, in quanto diversi fattori influiscono sul tuo livello di forza allo squat

Leggi tutto »

Scheda Powerbuilding 4 giorni

Una scheda di powerbuilding su 4 giorni di allenamento a settimana può essere strutturata in diversi modi, con lo scopo di far aumentare la massa muscolare e la forza muscolare, a seconda del mesociclo di allenamento in cui l’atleta si

Leggi tutto »
Allenamento braccia powerbuilding
Allenamento Forza e Massa

Allenamento braccia | La Guida Definitiva

Allenamento braccia con multiarticolari e isolamento nel powerbuilding L’allenamento delle braccia è una componente fondamentale sia per il powerlifting che per il bodybuilding, in quanto i muscoli delle braccia svolgono un ruolo importante nella produzione di forza e nella definizione

Leggi tutto »

Come suddividere gli allenamenti in 4 giorni?

Come suddividere gli allenamenti in 4 giorni per aumentare la massa muscolare e la forza muscolare con il Powerbuilding; proponiamo due soluzioni diverse: full body upper / lower 4 allenamenti full body possono sembrare molti, se sei abituato all’allenamento in

Leggi tutto »

Squat muscoli coinvolti

Quali sono i muscoli coinvolti nello squat? quadricipiti glutei adduttori erettori spinali addominali ischiocrurali Lo squat con bilanciere permette di coinvolgere un elevato numero di muscoli. E’ ottimo anche per il sistema cardiovascolare, oltre che per l’aumento della massa muscolare

Leggi tutto »

Quanto dovrei fare di panca piana?

Se ti chiedi quanto dovresti riuscire a sollevare in kg in panca piana, troverai utile questo breve articolo. Prima di tutto, chiariamo alcuni concetti: “quanto si fa di panca piana” viene inteso come massimale (1RM) dobbiamo includere nel conteggio dei

Leggi tutto »

Esercizi petto alto

I migliori esercizi petto alto in sala pesi. Il petto alto (fasce claveari del grande pettorale, per usare un termine più scientifico): adduce l’omero flette l’omero intraruota l’omero Molti pensano basti inclinare lievemente la panca per trasformare l’esercizio in un

Leggi tutto »

Cos’è il Back Off in palestra?

Che cos’è il back off nel powerlifting e in generale in sala pesi? Viene generalmente utilizzato dopo una o più serie pesanti o molto pesanti, spesso fatte a carichi elevati o molto elevati. Primariamente, viene sfruttato in un mesociclo di

Leggi tutto »

Pressa orizzontale palestra

La pressa orizzontale, che più spesso sentiamo nominare come leg press orizzontale, è un esercizio multiarticolare alle macchine “closed chain”, ovvero a catena cinetica chiusa, estremamente utile per l’aumento della massa muscolare e della forza fisica dei muscoli di spinta

Leggi tutto »